I punti d'immersione
Le immersioni si fanno nel Parco nazionale - Le Kornati e nel Parco naturale - Telašćica. Queste posizioni sono le più belle, delle quali tutti sognano e vogliono ritornare.
Le pareti sono piene di numerosi e diversi pesci, gorgonie, spugne. Si può incontrare anche l'aragosta, murena, corallo rosso, caverne. Tutto questo è speciale per la chiarezza e pulitezza del mare.
La temperatura estiva del mare ( 23 ºC ) e la trasparenza ( profondità - 40 m ) sono le migliori condizioni per ogni palombaro.
QUESTO DOVETE PROVARE !
PARETI
Le vertiginose e ripide pareti che si protendono fino ai 60 m di profondità, sono certamente le più tipiche configurazioni di questo tratto del mar Adriatico. I loro fondali sono arricchiti da alberi di gorgonie e particolari spugne marine, in numerose grotte si nascondono murene e aragoste. Per la grande limpidità dell'acqua e l'aspetto delle pareti, questo riparo marino attira anche numerose specie di pesci. I luoghi d’immersione sono situati nel mare aperto, all'interno del parco nazionale. Consigliato per subacquei di tutti gli livelli.
SECCHE
Nel nostro territorio questi luoghi d’immersione sono situati nei canali tra le isole. Dalle grandi profondità s’innalzano quasi fino al livello del mare. La loro posizione garantisce la presenza di molti organismi marini e svariati pesci. La nitidezza della vista è straordinaria. Questi luoghi d’immersione sono per tutti!
CORALLI ROSSI
Uno dei posti più belli per le nostre immersioni sono le zone dove crescono grandi esemplari di coralli rossi. Il loro stupendo colore rosso e la loro forma ramificata sono un singolare arricchimento delle pareti, secche, rocce e grotte, sicuramente quest’incantevole ambiente non lascerà indifferente nesun subacqueo. Luogo d’immersione per subacquei di livello avanzato.
-
- [#Beginning of Shooting Data Section] Nikon D70 Focal Length: 28mm Optimize Image: Custom Color Mode: Mode II (Adobe RGB) Long Exposure NR: Off 2005/09/20 10:09:24.9 Exposure Mode: Manual White Balance: Flash Tone Comp.: User-Defined Custom Curve Compressed RAW (12-bit) Metering Mode: Multi-Pattern AF Mode: AF-S Hue Adjustment: 0° Image Size: Large (3008 x 2000) 1/200 sec – F/8 Flash Sync Mode: Not Attached Saturation: Normal Exposure Comp.: 0 EV Sharpening: None Lens: 18-35mm F/3.5-4.5 D Sensitivity: ISO 200 Image Comment: [#End of Shooting Data Section]
CORALLI-MORBIDI
Gorgonie bianche e rosse con la loro forma ed i loro colori abbelliscono il fondale marino. Le si può trovare in tutti in nostri luoghi d’immersione, ed il loro habitat sono le pareti e le rocce, ovunque ci sia mare pulito e forti correnti. Crescono nelle profondità dei 25 m in giù.
GROTTE
Sono numerose le fessure e anfratti creatisi grazie alla struttura del fondale, che è la principale causa della formazione di gran numero di piccole e grandi grotte subacquee. Tra le maggiori grotte sono da evidenziare quelle situate sulle isole Garmenjak e Borovik caratterizzate dall’abbondante illuminazione e dalla presenza di varie specie di flora e fauna. In queste grotte possono immergersi tutti i subacquei, mentre le altre grotte richiedono maggior livello di preparazione.
-
- [#Beginning of Shooting Data Section] Nikon D70 Focal Length: 18mm Optimize Image: Custom Color Mode: Mode II (Adobe RGB) Long Exposure NR: Off 2005/09/22 12:07:01 Exposure Mode: Manual White Balance: Flash Tone Comp.: User-Defined Custom Curve Compressed RAW (12-bit) Metering Mode: Center-Weighted AF Mode: AF-S Hue Adjustment: 0° Image Size: Large (3008 x 2000) 1/60 sec – F/4.5 Flash Sync Mode: Not Attached Saturation: Normal Exposure Comp.: 0 EV Sharpening: None Lens: 18-35mm F/3.5-4.5 D Sensitivity: ISO 200 Image Comment: [#End of Shooting Data Section]